Il Geometra Lorenzo La Porta esegue tutte le prestazioni e procedure, nel pieno rispetto del Protoccolo d’Intesa siglato fra gli Ordini per il rilascio dell’ATTESTATO DI CONFORMITA‘ necessario per scritture private ed atti pubblici.

Attestazioni di Conformità, le indicazioni della legge
Il D.L. n. 78/2010, per gli atti pubblici e le scritture private autenticate, richiede, a pena di nullità, una dichiarazione della parte, che dispone di un diritto reale su unità immobiliari urbane, di rispondenza dello stato dei luoghi con le planimetrie depositate in Catasto.
Tale dichiarazione, per essere veritiera e consapevole, deve essere resa da parte di un soggetto che possieda le cognizione tecniche necessarie, non sempre alla portata di tutti, anche in funzione della attuale modalità di redazione delle planimetrie catastali.
Una dichiarazione non veritiera, pur resa in buona fede, potrebbe avere effetti di nullità del contratto.
La dichiarazione attestata da un Tecnico qualificato è opportuna al fine di scongiurare eventuali effetti di nullità.
La nuova normativa risponde alla esigenza, sempre più sentita e diffusa, di fornire all’acquirente le più ampie e solide garanzie, anche sotto profili che non ricadono nella competenza notarile, quali la regolarità catastale, edilizia ed urbanistica del bene e la sua libertà da oneri non risultanti dai Registri immobiliari.
In sintesi…
Certifica la corrispondenza tra planimetrie e stato reale
E' obbligatorio per i proprietari
Se manca o non è corretto porta alla nullità degli atti
E’ redatto da un professionista con competenze tecniche
PROTOCOLLO DI INTESA FRA COLLEGIO GEOMETRI E ORDINE NOTAI:
Il 03 novembre 2010 è stato siglato un Protocollo d’ Intesa fra il Collegio dei Geometri di Forlì-Cesena e l’Ordine dei Notai dei Distretti Riuniti di Forlì e Rimini.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SU COSTI E ONORARI CONTATTACI